ITINERARI IN BARCA
ITINERARI IN BARCA
SNORKELING-TOUR AD USO ESCLUSIVO 2 ORE
Per lo snorkeling-tour ad uso esclusivo, il costo della stessa imbarcazione, con attrezzatura fornita a bordo, del carburante, dello staff, dell’impianto stereo marino, a disposizione tavolo per buffet, piano per miscelare bevande, frigorifero, nostra selezione musicale o pendrive a cura dell’ospite, è di €500,00 per 2 ore fino a 25 persone, dalla 26esima persona ad un massimo di 40 partecipanti, € 10 a testa in più, cibo e bevande a carico dell’ospite.
Caparra tramite bonifico o brevi manu di € 200,00 (si restituisce solo in caso di maltempo se non ci si accorda su una data alternativa). Saldo di € 300 a bordo prima dell’imbarco lo stesso giorno dello snorkeling-tour. L’orario di partenza è da concordare con la società armatrice, eventuali ore aggiuntive di navigazione avranno un costo di € 100,00 IVA inclusa per ogni ora in più.
Nel caso in cui sia A Mare Salento ad occuparsi del catering, proponiamo un aperipranzo o apericena a base di prodotti tipici salati e dolci, vino da vitigni autoctoni e bevande varie a € 15 IVA inclusa a persona.
A-MARE SALENTO di MARINELLI GIUSEPPE & C. S.A.S
Sede legale: Via Lecce, 3 - 73051 Novoli (LE)
Sede operativa e imbarco: via Bissolati Porto Cesareo (LE)
Cell 393/7160531 - info@amaresalento.it
www.amaresalento.it
SNORKELING-TOUR AD USO ESCLUSIVO 4 ORE
Per lo snorkeling-tour ad uso esclusivo, il costo della stessa imbarcazione, con attrezzatura fornita a bordo, del carburante, dello staff, dell’impianto stereo marino, a disposizione tavolo per buffet, piano per miscelare bevande, frigorifero, nostra selezione musicale o pendrive a cura dell’ospite, è di € 800,00 per 4 ore fino a 25 persone, dalla 26esima persona ad un massimo di 40 partecipanti, € 10 a testa in più, cibo e bevande a carico dell’ospite.
Caparra tramite bonifico o brevi manu di € 200,00 (si restituisce solo in caso di maltempo se non ci si accorda su una data alternativa). Saldo di € 600 a bordo prima dell’imbarco lo stesso giorno dello snorkeling-tour. L’orario di partenza è da concordare con la società armatrice, eventuali ore aggiuntive di navigazione avranno un costo di € 100,00 IVA inclusa per ogni ora in più.
Nel caso in cui sia A Mare Salento ad occuparsi del catering, proponiamo un aperipranzo o apericena a base di prodotti tipici salati e dolci, vino da vitigni autoctoni e bevande varie a € 15 IVA inclusa a persona.
A-MARE SALENTO di MARINELLI GIUSEPPE & C. S.A.S
Sede legale: Via Lecce, 3 - 73051 Novoli (LE)
Sede operativa e imbarco: via Bissolati Porto Cesareo (LE)
Cell 393/7160531 - info@amaresalento.it
www.amaresalento.it
SNORKELING – TOUR A PORTO CESAREO
Il nostro catamarano vi farà esplorare e scoprire tramite lo snorkeling, le bellezze storiche e floro-faunistiche dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, le più belle secondo noi (L’Isola dei Conigli conosciuta anche come Isola Grande, immersa in un mare turchese e cristallino dove la natura è selvaggia e incontaminata, l’Isola a Cuore scoperta nel 2017 da un pilota di drone, le Colonne Romane sommerse in marmo cipollino che rappresentano un tesoro inabissato, le Torri Saracene costruite secoli fa per difendere la popolazione locale dalle incursioni dei saraceni, la Madonna dei Naviganti deposta per ricordare le 32 vittime del naufragio della Costa Concordia).
Lo snorkeling-tour con partenza alle 9:30 e alle 15:00, da via Bissolati a Porto Cesareo, ha una durata di tre ore e prevede tre soste bagno durante le quali forniremo attrezzatura per snorkeling (maschere, pinne e giubbini di salvataggio di tutte le misure) infine, verrà offerto a bordo dal Comandante un aperipranzo o un'apericena a base di prodotti tipici e vino autoctono.
Il costo è di 46 euro per gli adulti, i bambini da 0 a 3 anni hanno accesso gratuito, i bambini dai 4 ai 9 anni pagano 26 euro, i diversamente abili adulti pagano 36 euro, i diversamente abili bambini dai 4 ai 9 anni pagano 16 euro.
Il nostro calendario:
Dal 16 giugno al 12 Luglio 2025
Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato.
Dal 14 luglio al 7 settembre 2025
tutti i giorni
Dall' 8 settembre al 20 settembre 2025
Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato.
A-MARE SALENTO di MARINELLI GIUSEPPE & C. S.A.S
Sede legale: Via Lecce, 3 - 73051 Novoli (LE)
Sede operativa e imbarco: via Bissolati Porto Cesareo (LE)
Cell 393/7160531 - info@amaresalento.it
www.amaresalento.it
SNORKELING-TOUR IN CATAMARANO NELL’AREA MARINA PROTETTA DI PORTO CESAREO
A Mare Salento propone ai suoi ospiti, da giugno a settembre, lo snorkeling-tour in catamarano all’interno dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo con attrezzatura fornita da A Mare Salento. Potrai nuotare a pelo d’acqua per ammirare in tutta sicurezza i fondali marini e i suoi tesori architettonici come le Colonne Romane sommerse e religiosi come la Madonna dei Naviganti, nonché naturali, avendo a tua disposizione pinne, maschere e giubbini di tutte le misure. Infine, potrai gustare un aperipranzo o apericena a base di prodotti tipici, bevande e vino autoctono all’interno dell’incantevole scenario di una delle insenature naturali dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.
Lo snorkeling-tour in catamarano ha inizio dallo Scalo di Alaggio di Porto Cesareo, dal quale salpa l’imbarcazione di A Mare Salento. Nell’Area Marina Protetta si annoverano i seguenti punti d’interesse: l’Isola Grande che si fa notare per la sua folta vegetazione di pini e acacie, meglio nota come Isola dei Conigli, in quanto in passato dimora di centinaia di conigli selvatici ed ora in fase di ripopolamento faunistico.
Un sito incantevole è l’Isola a Cuore scoperta nel 2017 da un pilota di drone cinematografico durante le riprese per un documentario; l’Isola a forma di cuore è diventata una tappa obbligata per nuotatori ed imbarcazioni in navigazione lungo il nostro splendido tratto di costa.
Di una meravigliosa bellezza è Torre della Chianca, di fronte alla quale affiora una piccola isola, risale al 1570 ed è lambita da un’insenatura naturale, in antichità porto romano. Sul fondale sabbioso ad una profondità di circa 4 metri, si possono scorgere delle imponenti colonne perse da una nave romana affondata durante una errata manovra di attracco. A seguire l’Isola della Malva, che si erge di fronte alla Torre della Chianca, presso il Bacino Grande.
In direzione di Torre Lapillo, si potranno costeggiare le più belle spiagge salentine, fino ad arrivare ai piedi della Torre di Lapillo, dove le acque sorgive scaturenti dalle rocce basse della scogliera creano un gioco di colore incantevole ed uno splendido paesaggio sottomarino. Il sito non è solo naturalistico, ma ospita sul fondale la statua della Madonna dei Naviganti dedicata alle vittime del mare, della Costa Concordia ed ai migranti.
Le innumerevoli calette dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo fanno da cornice al nostro aperipranzo o apericena a base di prodotti rigorosamente tipici, di vino autoctono e bevande varie ed illimitate.
VOUCHER VALIDO PER 2 PERSONE CALENDARIO TOUR SU
www.amaresalento.it
PRENOTAZIONE TRAMITE MAIL info@amaresalento.it
A-MARE SALENTO di MARINELLI GIUSEPPE & C. S.A.S
Sede legale: Via Lecce, 3 - 73051 Novoli (LE)
Sede operativa e imbarco: via Bissolati Porto Cesareo (LE)
Cell 393/7160531
PROGETTO SCUOLA A MARE SALENTO – AREA MARINA PROTETTA DI PORTO CESAREO
A Mare Salento propone a grandi e piccini a partire da maggio un coinvolgente tour in catamarano all’interno dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. In tutta sicurezza, i piccoli esploratori potranno ammirare -dal comodo catamarano bimotore di 72 mq senza barriere architettoniche- i tesori del Salento ionico.
Il tour di A Mare Salento ha inizio dallo Scalo di Alaggio di Porto Cesareo: si salpa per circumnavigare la prima isola, che si fa notare per la sua folta vegetazione ed è chiamata Isola Grande, meglio nota come Isola dei Conigli. Si procede quindi verso nord, risalendo il Golfo di Taranto lungo lo stupendo litorale ionico, ricco di insenature naturali, di spiagge bianchissime e dune dorate.
Un sito incantevole è l’Isola a Cuore scoperta nel 2017 da un pilota di drone cinematografico durante le riprese per un documentario. l’Isola a forma di cuore è diventata una tappa obbligata per nuotatori ed imbarcazioni in navigazione lungo il nostro splendido tratto di costa.
Il comandante vi accompagna fino alla bassa scogliera della Torre della Chianca, dove ad una profondità di circa quattro metri, si possono intravedere delle imponenti colonne perse da una nave romana. Qui i nostri ospiti si fermano per la nostra prima tappa per ammirare dal catamarano le grandi colonne sommerse.
Il nostro viaggio prosegue in direzione di Torre Lapillo, occasione per costeggiare le più belle spiagge salentine, fino ad arrivare ai piedi della Torre di Lapillo, dove ci fermiamo per un’ulteriore sosta in acque sorgive, sul cui fondale riusciamo a scorgere la statua della Madonna dei Naviganti, dedicata alle vittime del mare, della Costa Concordia ed ai migranti. L’ultima tappa prevede una sosta all’interno della laguna dell’Isola della Malva, i cui fondali poco profondi consentono agli ospiti una visione nitida delle tante conchiglie presenti in acqua. Durante questa sosta, gli scolari possono consumare il pranzo al sacco. Si torna quindi sulla terra ferma, dove ha fine la nostra avventura!
Il tour ha una durata di circa due ore e le peculiarità floro-faunistiche e storiche del luogo sono illustrate a bordo dallo stesso comandante o da personale competente. Gruppi da 40 partecipanti al massimo, anche su turnazione.
Il costo della minicrociera è di € 12 + IVA ad alunno, i diversamente abili ed i professori/accompagnatori sono nostri ospiti. È presente il bagno a bordo
A-MARE SALENTO di MARINELLI GIUSEPPE & C. S.A.S
Sede legale: Via Lecce, 3 - 73051 Novoli (LE)
Sede operativa e imbarco: via Bissolati Porto Cesareo (LE)
Cell 393/7160531 - info@amaresalento.it
www.amaresalento.it
ESCURSIONE IN BARCA 4 ORE - NOLEGGIO NETTUNO
ORARIO: 8.30-12.30/13.30-17.30
ITINERARIO: Partenza dal porto di Torre Vado, Visita alle grotte del Mar Ionio e del Mar Adriatico fino alla grotta della Vora. Aperitivo con prodotti tipici (disponibile anche per celiaci) / 2 soste per il bagno
COSTO: 30€ adulti/25€ bambini (dai 3 ai 12 anni)
ESCURSIONE IN BARCA 2 ORE AL TRAMONTO - NOLEGGIO NETTUNO
ORARIO: 8.30-12.30/13.30-17.30
ITINERARIO: Partenza dal porto di Torre Vado, visita alle grotte del Mar Ionio fino a Santa Maria di Leuca.
Aperitivo con prodotti tipici (disponibile anche per celiaci) / 1 sosta per il bagno
COSTO: 18€ adulti/15€ bambini (dai 3 ai 12 anni)